Le impugnature di fabbrica sono una soluzione universale. Molti tiratori le sostituiscono per ottenere un miglior controllo, materiali preferiti o un look rinnovato, suCZ, 1911, Glock, SIG, Beretta, Walther, HK e altre.
Perché sostituire le impugnature?
1) Migliore controllo dell'impugnatura
Lo spessore dell'impugnatura determina la fermezza con cui è possibile bloccare la pistola. I tiratori con mani più piccole spesso scelgono impugnature più sottili per una maggiore portata e controllo; chi ha mani più grandi può preferire profili più spessi per una presa più completa. 2
) Materiale adatto al tuo utilizzo
Gli utenti EDC e difensivi di solito preferiscono opzioni leggere e resistenti agli strappi. I tiratori sportivi spesso preferiscono configurazioni più pesanti che calmano il movimento e migliorano il feedback. 3
) Estetica
Il colore, la consistenza e la lavorazione sono importanti: rendi la tua pistola unica nel look e nella sensazione.
Impugnature lunghe vs. corte (e magwell)
I pannelli dell'impugnatura "corti" servono a liberare il magwell. Se utilizzate (o avete intenzione di utilizzare) un
pozzetto del caricatore, scegliete
impugnature corte/con taglio per pozzetto su piattaforme che utilizzano pannelli. Se
non utilizzate un pozzetto del caricatore, scegliete
impugnature lunghe/standard. Nota: "compatto" non significa automaticamente "corto". Le pistole compatte con telaio in metallo (ad esempio, CZ 75 Compact) possono utilizzare pannelli lunghi o corti, corti solo se si aggiunge un pozzetto del caricatore. Sui telai in polimero (Glock, SIG P320, Walther PDP, HK VP9), i pannelli corti o lunghi non sono applicabili; controlla invece il backstrap e i cuscinetti di base compatibili con il magwell.
Quali opzioni di impugnatura offriamo?
Per materiale
Alluminio
Pro: leggero, rigido, molte texture e colori. Contro: mostra più rapidamente l'usura estetica; assorbimento minimo del rinculo. Ottimo per: EDC/difesa, sport con equilibrio più leggero.
Polimero / Compositi di tipo G1
0 Pro: leggero, resistente, anticorrosione, bassa manutenzione. Contro: sensazione meno "premium" per alcuni. Ottimo per: EDC/difesa, nuovi tiratori.
Ottone / acciaio (pesante)
Pro: aggiunge massa nella parte bassa della pistola, stabilizza durante le serie; molto resistente. Contro: pesante per il trasporto quotidiano. Ottimo per: pistole da competizione e da allenamento.
Note specifiche per piattaforma (esempi)
- CZ con telaio in metallo (75/SP-01, Shadow, TS/TS 2): i pannelli sono disponibili in versione lunga o corta con taglio magwell. Se si aggiunge un magwell, abbinarlo a basette compatibili con magwell; i telai più vecchi con anello per cordino potrebbero richiedere un tappo a filo.
- 1911/2011: i pannelli dell'impugnatura devono corrispondere allo stile dell'alloggiamento della molla principale; i magwell sono spesso integrati con l'MSH: utilizzare pannelli con taglio magwell e base pad compatibili.
- Beretta 92/92X/Performance: verificare il telaio/la variante; i modelli da competizione potrebbero essere già predisposti per il magwell. Quando si utilizza un magwell sono necessari pannelli corti.
- Glock (Gen3/4/5): i tradizionali "pannelli dell'impugnatura" non sono applicabili: scegli la dimensione e la texture del backstrap che preferisci; i magwell sono specifici per generazione/backstrap e potrebbero richiedere piastre di base specifiche.
- SIG Sauer P320: l'"impugnatura" è il modulo di impugnatura (Carry, Full-Size, X-Series, ecc.). Se si aggiunge un magwell, assicurarsi che il modulo e il backstrap lo accettino e che i pad di base siano abbastanza lunghi.
- Walther PDP/Q5, HK VP9/P30/USP: scegli i pannelli laterali/backstrap (ove applicabile) in base alla dimensione/texture; verifica la compatibilità del magwell e del pad sulle varianti da competizione.
Per taglia
Lo spessore standard si adatta alla maggior parte delle mani. Se avete bisogno di una sensazione personalizzata, selezionate sottile, standard o spesso, se disponibile. regolare con precisione la distanza dal grilletto e l'aderenza del palmo.
Posso sostituire le impugnature da solo?
Di solito sì. Per i telai di tipo a pannello, è sufficiente un cacciavite o una chiave esagonale. Per i telai modulari (ad esempio P320) o i backstrap (Glock/Walther/HK), seguire le istruzioni del manuale. Se si utilizza un magwell, installare prima i pannelli corti/backstrap e i cuscinetti di base compatibili con il magwell, quindi verificare che i caricatori siano posizionati correttamente. Ricontrollare periodicamente la tensione delle viti.